archivio sito vecchi contenuti

21 novembre ore 18-19.30 Adriano Pennati sarà intervistato on line su zoom da Pietro Vigorelli: Formare gli operatori delle RSA. Dal progetto all’aula. Gli interventi dei partecipanti arricchiranno l’incontro. Chi vuole partecipare chieda il link a info@gruppoanchise.it

Avvertenza in materia di proprietà letteraria
Gli scritti disponibili su questo sito sono copy-free: possono essere singolarmente riprodotti online o su carta, anche senza autorizzazione specifica, purché ne vengano mantenuti inalterati il contenuto e il titolo e a condizione che venga inserita la dicitura “Tratto dal sito www.approcciocapacitante.it”. Saremo grati a chi si avvarrà di questa facoltà se ce ne informerà con una email a  info@gruppoanchise.it

Chi ha completato i 3 corsi online può ottenere l’attestato di Operatore Capacitante di 1° livello iscrivendosi agli incontri di formazione continua (2023FOAC2) in piccolo gruppo via Zoom (28 settembre, 26 ottobre, 23 novembre, 20 dicembre, ore 17.30-19.30). Quota 90 euro,  comprensiva di iscrizione al Gruppo Anchise, dispensa di 78 pagine, discussione di una tesina finale.  Scrivere a  info@gruppoanchise.it  allegando il CV con foto. Iscrizione.  Dopo l’iscrizione e il pagamento della quota verrà inviato il link.

Il 23 novembre ore 17.30-19.30 su ZOOM si terrà un incontro di Formazione continua sull’Approccio Capacitante (2023FOAC2 e Mod 4.1, 4.2). Il successivo, e ultimo, sarà il 20 dicembre. E’ un  corso interattivo, in piccolo gruppo, per chi già conosce e pratica l’Approccio Capacitante. Chi ha già completato i 3 corsi online (v. sotto) potrà ottenere l’attestato di operatore capacitante. Quota 90 euro,  comprensiva di iscrizione al Gruppo Anchise, dispensa di 78 pagine, discussione della tesina finale.    info@gruppoanchise.it . Locandina. Iscrizione.

19 ottobre ore 18.30-19.45: L’AGITAZIONE PSICOMOTORIA NELLE RSA. Una diagnosi o una trappola? Seminario gratuito su Zoom con Pietro Vigorelli. Se sei interessato scrivi a info@gruppoanchise.it specificando il ruolo professionale e l’ente di appartenenza e ti verrà inviato il link. Sono state accettate le prime 133 iscrizioni. POSTI ESAURITI.Segui anche la pagina facebook

27 aprile 2023 Modulo interattivo in telepresenza su Zoom con Pietro Vigorelli, riservato a chi ha già partecipato ai 3 corsi online

4.1.Come fare una conversazione capacitante e preparare la tesina finale.  Ore 15-18 (euro 100, comprensivo di iscrizione al Gruppo Anchise,  dispensa di 78 pagine, iscrizione gratuita al modulo 4.2., attestato di Operatore Capacitante).  Scrivi a  info@gruppoanchise.it  allegando il CV con foto e copia dei tre attestati precedenti. Informazioni e iscrizionePer chi si iscrive entro il 10 aprile offerta scontata: 80 euro.

4.2.Modulo conclusivo per Operatore capacitante di 1° livello e discussione della tesina. 4° edizione 15 giugno 2023.  Gratuito e riservato a chi ha partecipato al corso 4.1. Scrivi a  info@gruppoanchise.it  allegando il CV con foto.

______________________________________________________________
ANNO FORMATIVO 2023Tutti i corsi fanno riferimento all’Approccio Capacitante con gli anziani fragili, in particolare quelli con demenza.
Responsabile della formazione Pietro Vigorelli.  info@gruppoanchise.it
PER INIZIARE
  • Corsi online  sulla piattaforma Saepe

1. Alzheimer. Introduzione all’Approccio Capacitante (4 ore, 4 ECM, 30 euro). Informazioni e Iscrizione

E’ disponibile anche una versione per OSS, familiari e per chi non necessita ECM (4 ore, 20 euro). Informazioni e Iscrizione

2. Alzheimer. Come parlare con le persone con demenza (4 ore, 4 ECM, 30 euro). Informazioni e Iscrizione

E’ disponibile anche una versione per OSS e familiari e per chi non necessita ECM (4 ore, 20 euro). Informazioni e Iscrizione

3. Alzheimer. Come comunicare con le persone con demenza (4 ore, 4 ECM, 30 euro). Informazioni e Iscrizione

E’ disponibile anche una versione per OSS e familiari e per chi non necessita ECM (4 ore, 20 euro). Informazioni e Iscrizione

Quota scontata per chi si iscrive al pacchetto dei 3 corsi con ECM (60 euro invece che 90, l’offerta compare durante la procedura d’iscrizione).

Quota scontata per chi si iscrive al pacchetto dei 3 corsi per OSS e familiari (40 euro invece che 60, l’offerta compare durante la procedura d’iscrizione).

Informazioni sulle iscrizioni: gestione@saepe.it  ;  informazioni sui contenuti:  info@gruppoanchise.it

  • Corsi interattivi in telepresenza su Zoom, riservati a chi ha partecipato ai 3 corsi online

4.1.Come fare una conversazione capacitante e preparare la tesina finale.  27 aprile 2023, ore 15-18 (euro 100, comprensivo di dispensa di 78 pagine, iscrizione gratuita al modulo 4.2., attestato di Operatore Capacitante).  Scrivi a  info@gruppoanchise.it  allegando il CV con foto. Informazioni e iscrizione

4.2.Modulo conclusivo per Operatore capacitante di 1° livello e discussione della tesina. 4° edizione 15 giugno 2023.  Gratuito e riservato a chi ha partecipato al corso 4.1. Scrivi a  info@gruppoanchise.it  allegando il CV con foto.

PER APPROFONDIRE scrivi a  info@gruppoanchise.it  allegando il CV con foto.

  • Corsi interattivi, in piccolo gruppo, in telepresenza su Zoom, riservati a chi già conosce e pratica l’Approccio Capacitante

Corso di Formazione continua sull’Approccio Capacitante , (2023FOAC2), inizia il 28 settembre (3 incontri, 90 euro). Iscrizione

Corso di Formazione per Conduttori di Gruppi ABC (2023CABC), inizia il 1 febbraio (4 incontri, 5 per i neoiscritti). Iscrizione

Corso di Aggiornamento per Conduttori di Gruppi ABC (2023aggABC), inizia il 3 aprile (4 incontri). Iscrizione riservata a chi è già conduttore di Gruppi ABC.

Corso di Formazione per Formatori Capacitanti (2023CFF), inizia il 1° marzo (7 incontri, 8 per i neoiscritti). Iscrizione

Corso di Aggiornamento per Formatori Capacitanti (2023aggFF), inizia il 10 marzo (4 incontri). Iscrizione riservata a chi è già formatore capacitante.

  • Supervisioni e consulenze a cura di Pietro Vigorelli con Zoom o in presenza a Milano, da concordare. Scrivi a pietro.vigorelli@gruppoanchise.it allegando il CV con foto.
_____________________________________________________________
Corso di Formazione continua sull’Approccio Capacitante , 1° semestre (2023FOAC1), inizia il 30 marzo (3 incontri, 90 euro). Iscrizione
Vuoi diventare conduttore di Gruppi ABC rivolti ai familiari di persone con Alzheimer?
Mercoledì 1 febbraio, ore 16-18, Pietro Vigorelli presenterà il percorso formativo che inizierà il 16 febbraio. Per partecipare è necessario conoscere già l’Approccio Capacitante e avere esperienza di relazione con anziani smemorati e con i loro familiari. Se sei interessato invia la tua richiesta a info@gruppoanchise.it  e ti verrà comunicato il link per il collegamento in diretta su Zoom.

_____________________________________________________________

Vuoi migliorare la tua capacità di parlare e comunicare con le persone con Alzheimer?
Giovedì 26 gennaio, ore 18-19.30, Pietro Vigorelli fornirà chiarimenti e risponderà alle domande sui corsi per conoscere e praticare l’Approccio Capacitante. Se sei interessato invia la tua richiesta a info@gruppoanchise.it  e ti verrà comunicato il link per il collegamento in diretta su Zoom. L’incontro è rivolto agli operatori e ai familiari.

______________________________________________________________

Commenti di chi ha partecipato1.  Commenti di chi ha partecipato2.

______________________________________________________________

Vuoi migliorare la tua capacità di parlare e comunicare con le persone con Alzheimer?

OGGI, Giovedì 3 novembre, ore 18-19.30, Pietro Vigorelli fornirà chiarimenti e risponderà alle domande sui corsi per conoscere  l’Approccio Capacitante. Se sei interessato invia la tua richiesta a info@gruppoanchise.it  e ti verrà comunicato il link per il collegamento in diretta su Zoom. L’incontro è gratuito ed  è rivolto agli operatori e ai familiari.

______________________________________________________________

Settembre è il mese mondiale Alzheimer. Comincia la tua formazione online con l’ApproccioCapacitante:

Alzheimer. Introduzione all’Approccio Capacitante con 4 crediti ECM.  Iscrizione online .

Alzheimer. Introduzione all’Approccio Capacitante per tutti. Iscrizione online  .

AlzheimerCome comunicare con le persone con demenza con 4 crediti ECM.  Iscrizione online .

AlzheimerCome comunicare con le persone con demenza per tutti.  Iscrizione online .

______________________________________________________________

In questi giorni difficili ti ricordiamo l’arte del dialogo:

Pietro Vigorelli  DIALOGHI IMPERFETTI. Per una comunicazione felice nella vita quotidiana e nel mondo Alzheimer. (FrancoAngeli-self help 2021)

L’autore, transitando costantemente dal mondo “normale” a quello che ruota attorno alle persone con demenza, accompagna il lettore nell’arte del dialogo e presenta importanti riflessioni sui due mondi, rilevandone punti di contatto e differenze.

Il volume si rivolge a tutte le persone interessate a migliorare la propria capacità di dialogo nella vita quotidiana.

per acquistare

______________________________________________________________

30 giugno alle ore 18, a Milano, via P.O. Vigliani 19, secondo incontro del Gruppo ABC promosso dalla Fondazione Elice Onlus. Per informazioni e iscrizioni: segreteria@eliceiosi.it  . Conduttore Daria Antonietti  Locandina

Vuoi migliorare la tua capacità di parlare e comunicare con le persone con Alzheimer?

Mercoledì 8 giugno 2022 ore 18-19.30 (collegamento dalle ore 17.45) su Zoom Pietro Vigorelli fornirà chiarimenti e risponderà alle domande su come diventare capacitante. L’incontro si rivolge a chi vuole iniziare il percorso formativo e a chi lo ha già iniziato  (online, con Zoom, in presenza). Scrivere a info@gruppoanchise.it  per chiedere il link.

______________________________________________________________

Vuoi farti di un’idea su che cosa significa diventare operatore capacitante?

Venerdì 29 aprile, ore 16-19.30 puoi assistere su Zoom alla discussione delle tesine finali del corso per  Operatore capacitante di 1° livello. Al termine dell’incontro verranno fornite spiegazioni sul percorso formativo. Se sei interessato invia la tua richiesta a info@gruppoanchise.it  allegando il CV e ti verrà comunicato il link.

______________________________________________________________

Corsi di formazione avanzata anno 2022. info@gruppoanchise.it  Attenzione alle sigle!

Corso per Conduttori di Gruppi ABC1 (2022CABC1)  Inizio 3 febbraio 2022.  Locandina.  Iscrizione online.

Corso per Conduttori di Gruppi ABC2.3 (2022CABC2.3)  Inizio 17 febbraio 2022. Locandina. Iscrizione online.

Corso di Aggiornamento per Formatori (2022CAF)  Inizio 24 febbraio 2022. Locandina. Iscrizione online.

Corso di Formazione per Formatori capacitanti (2022FF)  Inizio 17 marzo 2022. Locandina. Iscrizione online.

 ______________________________________________________________

info@gruppoanchise.it

lunedì 11 aprile alle ore 21.15
PerdutaMENTE (Commedia – Italia, 2022, durata 90’) di Ivana di Biase e Paolo Ruffini
serata-evento con la presenza in sala del regista. CINEMA MEXICO via Savona 57, Milano

In questo film, che vede Paolo Ruffini nel doppio ruolo di regista e attore, si indaga il pianeta Alzheimer, ragionando sulla relazione tra quanti ne sono colpiti direttamente e quanti lo vivono con totale coinvolgimento come le loro famiglie, i compagni, gli amici. Quello che ne esce è un discorso su una forma superiore di amore. TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=k_EW_j5jDGg

______________________________________________________________

Vuoi migliorare la tua capacità di parlare e comunicare con le persone con Alzheimer?

Webinar informativo gratuito (terza edizione) Come diventare Operatore capacitante di 1° livello: mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 18.30 su ZoomPietro Vigorelli darà le informazioni necessarie e sarà disponibile per rispondere alle domande. L’incontro si rivolge a chi ha già iniziato il percorso formativo (online, con Zoom, in presenza) e a chi deve ancora cominciarlo. Scrivere a info@gruppoanchise.it  per chiedere il link.

______________________________________________________________

>>> 14 marzo, ore 18 a Milano, Libreria Claudiana, via Francesco Sforza 12/a, presentazione del libro DIALOGHI IMPERFETTI. Dialogano con l’autore Daniela Di Carlo, Pastora titolare della Chiesa Valdese di Milano; Giorgio Del Zanna, Comunità di Sant’Egidio. Presenta Giorgio Acquaviva, giornalista. Green pass, mascherina, distanziamento. Informazioni:  libreria.milano@claudiana.it . Locandina.

_________________________________________

>> Giovedì 10 marzo alle ore 18.30 ci incontreremo su Zoom per la presentazione del  Manifesto dell’Approccio Capacitante: Quali RSA per il prossimo futuro? Pietro Vigorelli sarà contento di condividere commenti e proposte. Per partecipare chiedi il link a info@gruppoanchise.it  (leggi di più…  sottoscrivi e se vuoi lascia un tuo commento).

OGGI 23 febbraio, ore 18, a Milano, alla Biblioteca Gallaratese del Municipio 8, via Quarenghi 21, presentazione dell’ultimo libro di Pietro Vigorelli: DIALOGHI IMPERFETTI. L’autore aprirà il dialogo con i presenti in sala e a distanza. Chi vuole partecipare a distanza scriva a c.bibliogallaratese@comune.milano.it  per chiedere il linkLocandinaISCRIZIONE.

______________________________________________________________

Corsi di formazione avanzata anno 2022. info@gruppoanchise.it  Attenzione alle sigle!

Corso per Conduttori di Gruppi ABC1 (2022CABC1)  Inizio 3 febbraio 2022.  Locandina.  Iscrizione online.

Corso per Conduttori di Gruppi ABC2.3 (2022CABC2.3)  Inizio 17 febbraio 2022. Locandina. Iscrizione online.

Corso di Aggiornamento per Formatori (2022CAF)  Inizio 24 febbraio 2022. Locandina. Iscrizione online.

Corso di Formazione per Formatori capacitanti (2022FF)  Inizio 17 marzo 2022. Locandina. Iscrizione online.

______________________________________________________________

La formazione nell’anno 2022

Formazione ibrida: parte in telepresenza con Zoom, parte online, parte in presenza a Milano.

Formazione con Zoom: è una formazione sincrona, interattiva, in telepresenza. Si svolge nello stesso momento con il docente e tutti i partecipanti.

Formazione online: è una formazione asincrona. Si può scaricare in qualsiasi momento e seguire quando si vuole. Solitamente utilizziamo la piattaforma Saepe, accessibile da questo sito.

Webinar: è un seminario interattivo sincrono, con Zoom.

______________________________________________________________

L’Approccio capacitante in tre parole  Pietro Vigorelli

L’Approccio capacitante in un minuto (Pietro Vigorelli, VIDEO 00:01:26)

Dall’approccio capacitante con gli anziani smemorati alla vita quotidiana.  Un percorso personale Paola Benetti

______________________________________________________________

a proposito di DIALOGHI IMPERFETTI

17 dicembre 2021 Federica Cornale scrive: Leggendo il nuovo libro di Pietro Vigorelli DIALOGHI IMPERFETTI è subito possibile aprirsi a un mondo dove la comunicazione  diventa sempre realizzabile nel qui e ora, nel nostro quotidiano (leggi di più)

______________________________________________________________

Invia commenti, domande e materiali da pubblicare a info@gruppoanchise.it  ;  pietro.vigorelli@gruppoanchise.it

Segui anche la pagina facebook

______________________________________________________________

L’approccio capacitante in cifre (aggiornato al 31 dicembre 2021)

112817 visite al sito (dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021), 1181 operatori che hanno partecipato ai corsi di formazione, 571 conversazioni nel Corpus Anchise, 233 Gruppi ABC, 79 Tribune, 53 tesi di laurea e specializzazione, 11 Quaderni Anchise, 9 libri, 4 nazioni: Italia, Svizzera, Cile, Argentina, UNO e UNICO è il nostro interlocutore. Noi non cerchiamo quello che ha in comune con gli altri ma quello che lo distingue e lo caratterizza: le parole che dice, le emozioni che prova, il suo corpo che viene lavato e curato, il suo io sano, la sua  storia, la relazione che ha con noi.

______________________________________________________________

ÁáéÍíÓóÚúÜüÑñ¿¡

Tanti auguri per il Natale e per l’Anno Nuovo: che sia un anno in cui ciascuno possa avere un luogo, una casa, dove essere se stesso e aprirsi al prossimo

¡Feliz Navidad y próspero Año Nuevo! Muchas felicidades y los mejores deseos para el próximo año: Que sea un año en el que todos y cadauno puedan tener un lugar, un hogar, donde ser uno mismo y a la vez abierto a los demás.

L’approccio capacitante in cifre

112817 visite al sito (dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021), 1181 operatori che hanno partecipato ai corsi di formazione, 571 conversazioni nel Corpus Anchise, 233 Gruppi ABC, 79 Tribune, 53 tesi di laurea e specializzazione, 11 Quaderni Anchise, 9 libri, 4 nazioni: Italia, Svizzera, Cile, Argentina, UNO e UNICO è il nostro interlocutore.

Noi non cerchiamo quello che ha in comune con gli altri ma quello che lo distingue e lo caratterizza: le parole che dice, le emozioni che prova, il suo corpo che viene lavato e curato, il suo io sano, la sua  storia, la relazione che ha con noi.

UNO y único es nuestro interlocutor. No vamos buscando similitudes con los demás si no todo lo que le caacteriza y lo hace único: las palabras que nos dirije, las emociones que nos trasmite, su cuerpo al que curamos, su yo sano, su historia, la relación que tiene con nosotros.

Pietro Vigorelli

_________________________________________________________________

21 dicembre 2021, ore 21 su ZOOM. Presentazione del libro  “Superare la contenzione nelle RSA” di Alberto Longhi. L’Autore ne parlerà con Anna Barracco Pietro Vigorelli. Iscrizione gratuita obbligatoria   eventi@cipraweb.it

Da vedere: THE FATHER – NULLA È COME SEMBRA con Anthony Hopkins, vincitore dell’Oscar 2021 come migliore attore. Un film che fa provare sulla propria pelle l’esperienza di vivere con l’Alzheimer.

Il nuovo farmaco aducanumab proposto per la cura della malattia di Alzheimer è efficace? Eccezionalmente ce ne occupiamo in questo sito a causa delle speranze illusorie che la notizia ha suscitato. (leggi di più)

___________________________________________________________________________

Anche quest’anno l’Università di Padova ha attivato il Master annuale di II livello in Psicologia dell’Invecchiamento e della Longevità. Scadenza avvisi di selezione e pre-iscrizioni: ottobre 2021

___________________________________________________________________________

Oggi lunedì 7 giugno dalle ore 16.45, su ZOOM, Elena Sodano presidente dell’associazione RaGi di Catanzaro ospiterà Pietro Vigorelli per la presentazione del libro L’ALTRO VOLTO DELL’ALZHEIMER. Stefano Serenthà avvierà la discussione e ci sarà ampio spazio per gli interventi e le domande di chi vorrà intervenire. Per partecipare gratuitamente registrati su www.formazioneteci.com e riceverai il link.
.
 >>> 13 maggio 2021, ore 11.20 Vida Valencic intervista Pietro Vigorelli nella trasmissione “Anziani..anzi  no” della Radio Rai per il Friuli-Venezia Giulia (Radio 1).  Tema: Domande e risposte sull’Approccio Capacitante con le persone con Alzheimer. Registrazione o  scaricare in podcast (33:36).
.
>>> È attiva e gratuita “SoloLine: una telefonata contro la solitudine dell’anziano” (al numero: 800 699741) per affrontare insieme le difficoltà degli anziani e delle loro famiglie in questo momento di diffuse criticità. Rispondono psicologi, geriatri, psichiatri e neurologi  di AIP, Associazione Italiana di Psicogeriatria.
_________________________________________________________________________

Desidero essere inserito nella MAILING LIST

1 gennaio – 30 aprile 2021: Questo sito ha ricevuto 37.232 visite

Giovedì 13 maggio, ore 11.20 Vida Valencic converserà con Pietro Vigorelli e con gli ascoltatori che vorranno intervenire nella trasmissione “Anziani..anzi  no” della Radio Rai per il Friuli-Venezia Giulia (Radio 1), disponibile anche in streaming cliccando sul sito www.sedefvg.rai.it  la scritta “Ora in onda” e scaricabile successivamente in podcast, sempre dal  medesimo sito.  Tema: L’Approccio Capacitante con gli anziani smemorati e disorientati (2° incontro, 30′). Il 1°incontro di giovedì 6 maggio si può riascoltare direttamente o  scaricare in podcast (32:59)

 > 4 febbraio: Introduzione all’Approccio Capacitante. (3° Ed.) Seminario interattivo in piccolo gruppo online. Ore 17.00-19.30 (collegamento dalle ore 16.45). Quota euro 40 (comprensive di 10 euro per l’iscrizione annuale al Gruppo Anchise) info@gruppoanchise.it  Iscrizioni online. ISCRIZIONI CONCLUSE. La partecipazione al webinar è utile per il percorso formativo per operatore capacitante di 1° livello. Este curso en línea, con Zoom, es gratuito para quienes se inscriban desde Argentina, Chile  y España, siempre que hablen bastante bien el italiano.
> 20 gennaio 2021:Introduzione all’Approccio Capacitante. (2° Ed.) Ore 17.00-19.30 (collegamento dalle ore 16.45). Iscrizioni online. ISCRIZIONI CONCLUSE. La partecipazione a questo webinar è utile per il percorso formativo per operatore capacitante di 1° livello.
>> 5 dicembre 2020 Le persone affette da demenza a domicilio e i loro caregiver nel tempo del Covid-19
Indicazioni dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria

>> 2-4 dicembre 2020 Vigorelli., Benvenuti N., Bolioli A. Il Corpus Anchise, un insieme di 320 conversazioni con persone con demenza. Atti 65° Congresso SIGG, pag. 93-94.

>> 2-4 dicembre 2020 Bolioli A., Vigorelli., Benvenuti N., Mazzei A. Analisi linguistica computazionale del Corpus Anchise di dialoghi operatore-persona con demenza. Atti 65° Congresso SIGG, pag. 71-72.

En esta formación a distancia les hago una primera pregunta: (próximamente)

Para todos los matriculados de Argentina, Chile y España la inscripción es gratuita, incluso 3 noches en un hotel para los primeros 3 (1 ya reservado, 2 disponibles) (info@gruppoanchise.it).

Corso di formazione per Operatore capacitante di 1° livello. 25-26 ottobre a Milano, presso la sede del PIME, via Mosé Bianchi 94. Due moduli formativi al venerdì e 2 moduli al sabato, con alternanza grande gruppo-piccoli gruppi. 15 iscritti, 45 posti disponibili. Ai primi 40 iscritti verrà dato in omaggio il Quaderno Anchise: L’arte di parlare e di comunicare.  ISCRIZIONE ONLINE.

Los participantes obtendrán el certificado de “Operatore capacitante di 1° livello” del Gruppo Anchise. Recuerdamos que el curso será en italiano y habrá solamente breves momentos en español. Los interesados pueden solicitar más información y enviar un curriculum vitae con una foto.

Corso per Formatori Capacitanti – livello base anno 2019. Il corso è rivolto a chi vuole specializzarsi nella formazione degli operatori delle RSA, si svolge in piccolo gruppo e fa riferimento all’Approccio Capacitante (POSTI ESAURITI). Evento accreditato n. 948-252320, 50 ECM per tutte le professioni sanitarie. Prossimo incontro il 19 novembre a Milano.

> Corso per Formatori Capacitanti – formazione permanente anno 2019.  E’ riservato a chi è già Formatore Capacitante (POSTI ESAURITI). Evento accreditato evento n. 948-251711, 50 crediti ECM. Prossimo incontro: 3 dicembre 2019.

OFFERTE DI LAVORO

> Una RSA di Milano cerca un/a educatore da inserire a tempo pieno. Sarebbe ottimale una persona con laurea di educatore professionale, motivata, propositiva, con voglia di crescere professionalmente e con conoscenze sull’Approccio Capacitante. Chi ha i requisiti ed è interessato scriva a info@gruppoanchise.it

> Avviso pubblico per titoli e colloquio per la formulazione di una graduatoria di Dirigenti Medici (disciplina Geriatria) per assunzioni a tempo determinato presso i presidi marchigiani I.N.R.C.A. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 12 aprile 2019.

> Kos Care Srl (www.kosgroup.com) Primario gruppo sanitario italiano cerca  un medico Geriatra da inserire presso il Polo Geriatrico Riabilitativo di Milano oppure di Cinisello Balsamo (MI). Per inviare la propria candidatura, scrivere a alessandro.contini@kosgroup.com

mayo 2019

Madrid:

Buenos Aires: Cursos y encuentros sobre el  Enfoque Capacitante. Pietro Vigorelli y Cecilia Millán

  • Lunes 13 mayo 2019: Curso intensivo de un día sobre el Enfoque Capacitante. Pietro Vigorelli y Cecilia Millán. Anfitrione: Ricardo Iacub Dr. en Psicología y Profesor en la Universidad de Buenos Aires.

Santiago de Chile: Cursos y encuentros sobre el  Enfoque Capacitante. Pietro Vigorelli y Cecilia Millán

  • Viernes 24 y Sábado 25: Curso intensivo de dos días sobre el Enfoque Capacitante. Pietro Vigorelli y Cecilia Millán. Anfitrione: Macarena Rojas Directora Programa Adulto Mayores, Universidad Católica de Chile

ApproccioCapacitante® è un marchio registrato per la ricerca, la formazione e la cura degli anziani fragili, in particolare quelli smemorati e disorientati. Si basa sull’ascolto e la parola; si rivolge agli anziani, ai loro familiari e agli operatori.


Il Gruppo Anchise è un’Associazione tra esperti per la promozione e la diffusione dell’ ApproccioCapacitante®.Fondato nel 2005 su iniziativa di Pietro Vigorelli, è affiliato allaFederazione Alzheimer Italia. Il Gruppo Anchise è anche su facebook e su you tube. info@gruppoanchise.it

22 gennaio 2018. Sara Zamperlin intervista Pietro Vigorelli: Suggerimenti per i familiari di persone con demenza (2’16”).

> 22 gennaio 2018. Sara Zamperlin intervista Pietro Vigorelli e Emanuela Botticchio: Come riuscire a parlare con le persone con demenza (34′).

> 11 enero 2018.  Entrevista de Janina Marcano, periodista del diario El Mercurio (Chile), con Pietro Vigorelli.

> 353. 18 gennaio 2018 Sul Riconoscere le emozioni

> 352. 17 gennaio 2018 Sulla competenza a contrattare e a decidere

> Pillola 21 (19 novembre 2017): Sulla (psico)terapia capacitante

> L’evidenza delle parole

> Pietro Vigorelli Hablar y comunicar con el enfermo de Alzheimer ¿es posible? libre y ebook  (diciembre 2017)