Grandi E.: Costruire la storia di vita con la persona con demenza

Un manuale facilmente leggibile e ben strutturato che descrive attività pratiche per la stimolazione delle funzioni cognitive.

Nella prima parte descrive l'approccio teorico e metodologico, nella seconda  le varie attività sono presentate con apposite schede su destinatari, obiettivi, materiali, task anaysis, punti di forza e di debolezza. La costruzione dell'album della storia di vita è la scheda più corposa e costitusce una proposta qualificante, vorrei dire indispensabile, in tutti i percorsi di animazione-riabilitazione nelle case per anziani. Si tratta, più che di un'attività, di un progetto che può rappresenta il filo conduttore di tante attività che si snodano nel tempo e che scoprono il loro senso nel riappropriarsi della vita trascorsa, attraverso la redazione del libro. In questo senso  la costruzione dell'album della storia di vita andrebbe proposta per tutti gli anziani, non solo quelli smemorati e disorientati.

Seguono altre schede su specifiche attività che possono essere utilizzate per integrare l'album oppure per laboratori specifici: ricamo su carta, ricamo e cucito su stoffa, disegno libero e su copia, vetrofanie, carta marmorizzata, creta, cartapesta, pittura sulle scatole, fotografia. 

Il libro è concepito come un manuale pratico che accompagna l'operatore passo passo nell'organizzazione delle attività; d'altra parte il suo buon uso dipende dalla cacità dell'operatore di saper reinventare ogni attività cucendola su misura per ogni anziano e in base al proprio estro.

Erickson 2016. Pagg166, euro 22.